Che tipo di ipoacusia hai?
L’ipoacusia trasmissiva si ha quando la trasmissione del suono attraverso l’orecchio esterno e l’orecchio medio è interrotta. Le cause più comuni sono: tappi di cerume, perforazioni timpaniche, otite media, danni alla catena ossiculare.
L’ipoacusia neurosensoriale o recettiva si ha quando l’orecchio interno (coclea) non trasmette correttamente il suono al nervo acustico. Le cause più comuni sono: esposizione prolungata a rumori forti o continui, trauma acustico, invecchiamento, altre patologie.
L’ipoacusia di tipo misto: è la combinazione dei primi due tipi di ipoacusia e si ha quando il danno uditivo riguarda sia l’orecchio esterno o medio, sia l’orecchio interno.
In base al tipo di ipoacusia l’audioprotesista saprà consigliarti, in accordo con lo specialista otorinolaringoiatra o audiologo, l’apparecchio acustico più idoneo.